
La Confederazione Cooperative Italiane, Confcooperative, è la principale organizzazione di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo e delle imprese sociali italiane per numero di imprese (17.000), persone occupate (540.000) e fatturato realizzato (81 miliardi di euro di fatturato). I soci rappresentati sono oltre 3,1 milioni.
Costituita nel 1919, ispira la sua azione alla dottrina sociale della Chiesa. In ragione della funzione sociale che la Costituzione italiana (art. 45) riconosce alla cooperazione, Confcooperative ne promuove lo sviluppo, la crescita e la diffusione.
Confcooperative Padova è la più grande e sviluppata associazione di rappresentanza delle cooperative della Provincia di Padova.
Rappresenta e tutela gli interessi morali ed economici dei nostri associati dal 1945, assistendo le cooperative in materia amministrativa, legale, fiscale, finanziaria e sindacale – anche in fase di creazione – e permettendo loro di entrare a far parte di un sistema di imprese collegate e solidali.
Si propone come punto di riferimento e ideale interlocutore per ogni futuro cooperatore, operando come organismo libero, indipendente e senza fini di lucro.
Statuto Confcooperative Padova